Articoli aggiunti di recente
Non ci sono articoli nel tuo carrello.Post taggati 'preghiera'
25 marzo 2022
L'Ave Maria è una delle più belle preghiere, una delle prime che insegnamo ai più piccoli. Con questa preghiera ci affidiamo alla nostra mamma Celeste al mattino e alla sera, e allo stesso tempo nel Rosario la ripetiamo ben 50 volte per regalare a Maria un'intera corona di rose.
Ma perché sono così potenti le parole di questa preghiera ,tanto da potersi considerare un vero scudo contro le tentazioni di Satana?
Rileggiamole insieme.
28 gennaio 2022
Il Padre Nostro è una delle prime preghiere che si imparano da bambini, ma è anche una delle più importanti per diversi motivi.
1. Perché ce l'ha insegnata Gesù stesso e se ne fa riferimento sia nel Vangelo di Matteo che in quello di Luca. 2. Perché Gesù stesso rivoluziona il modo di rivolgersi a Dio, considerandoLo non più una forza estranea, ma un Padre che ci ama e sostiene anche attraverso le prove che ci invia.
Le parole del Padre Nostro non possono perciò che essere altrettanto rivoluzionarie.
03 dicembre 2021
Uno degli atti che certamente distingue la vita di Fede è la preghiera. Che sia spontanea o che nasca da parole apprese, magari in tenera età, la preghiera scandisce la giornata e i momenti più importanti della vita di un cristiano. Ma a che serve pregare? Ha davvero un'utilità per lo spirito?
12 marzo 2021
Ormai siamo al giro di boa di questa Quaresima 2021. E si, il termine non è a caso perché si tratta proprio di una traversata spirituale. Un viaggio di ricerca dentro di sé che in tempo di pandemia si fa ancora più intenso e urgente. Ecco quindi una piccola riflessione sui 40 passi che ci separano dalla Resurrezione.
26 febbraio 2019
"Angelus" è l’abbreviativo di “Angelus Domini nuntiavit Mariae”, ovvero l’annunciazione da parte dell’Arcangelo Gabriele a Maria, ed è composto da tre brevi che raccontano tale episodio. Questi vengono recitati come versetti e responsorio ed alternati con la preghiera che vengono recitati tre volte al giorno (alba, mezzogiorno e tramonto), dopo aver suonato una campana. Il testo integrale.