Articoli aggiunti di recente
Non ci sono articoli nel tuo carrello.Post taggati 'papa francesco'
“Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che voglio rivolgere a ciascun giovane cristiano sono: Lui vive e ti vuole vivo!”. Inizia così “Christus vivit”, l’Esortazione di Papa Francesco presentata ieri in Sala Stampa Vaticana. Il documento post-sinodale è stato firmato dal Pontefice lo scorso 25 marzo a Loreto, e dal 27 marzo la copia in spagnolo è esposta nel Museo Pontificio.
A Bangui, in un Paese - la Repubblica Centrafricana - al penultimo posto nella classifica mondiale stilata in base all'Indice di sviluppo umano, apre i battenti il Centro per i bambini malnutriti voluto da papa Francesco. Oggi la cerimonia di inaugurazione cominciata con un videomessaggio del pontefice
Manca poco al viaggio di Papa Francesco in Marocco. Alla fine del mese di marzo, Sua Santità arriverà nel Paese nordafricano in vista di due importanti anniversari: gli ottocento anni della presenza francescana nel Paese e il 34esimo anniversario della visita di San Giovanni Paolo II. Ma senza dimenticare il tema dei migranti.
Prende il via oggi a Panama la 34esima edizione della Giornata Mondiale della Gioventù, un evento simbolico per il Centro America che ospiterà l’edizione 2019 dell’incontro internazionale di spiritualità voluto da Papa Francesco. Tema della GMG che si apre questa sera e si chiuderà il 27 gennaio è “Ecco la serva del Signore; avvenga per me secondo la tua parola” (Lc 1,38), la risposta di una giovane donna piena di fede alla ricerca di un segno di Dio: la purezza del cuore, la semplicità dello spirito, la verginità dell'anima.